ISTANTE | Business Data Solutions - Analysis of Energy Consumption
La soluzione vuole sfruttare le moderne tecnologie per l’analisi di dati regolarmente aggiornati al fine di aiutare il cliente ad effettuare un monitoraggio rapido e costante dei propri consumi e ad individuare eventuali anomalie grazie all’utilizzo di KPI specifici, offre quindi la possibilità di agire prontamente per sanare situazioni critiche così come di agire per ridurre gli sprechi nei consumi e ridurre i costi.
Contatta partner Guarda il video
- Silver Application Development
- Silver Cloud Productivity
- Silver Collaboration and Content
- Gold Data Analytics
- Gold Data Platform



Il report si propone come scopo quello di analizzare i consumi energetici di diversi edifici e di avvisare tempestivamente qualora dovesse presentarsi un consumo anomalo di acqua, metano o energia elettrica rispetto a quello previsto.
Nella prima pagina possiamo osservare, partendo dall’alto a sinistra, il consumo complessivo giornaliero di tutti gli edifici confrontato con quello del giorno precedente.
Subito sotto il consumo dell’anno in corso di acqua, energia elettrica e metano su base mensile.
La cartina al centro mostra tutti gli edifici oggetto di analisi colorati sulla base dell’intensità dell’allarme sui consumi: in grigio quelli che non presentano alcun allarme, in giallo quelli che presentano un consumo anomalo su un contatore di media gravità, in rosso quelli che presentano un consumo anomalo su un contatore di maggiore gravità. Il dettaglio degli allarmi e dei contatori a cui sono legati è riportato nella tabella sulla destra con relativo confronto tra il consumo effettivo e previsto giornaliero per ciascuno. La tabella in basso, al centro della pagina, elenca il totale dei consumi effettivi per l’anno in corso suddiviso per i diversi edifici. Premendo sul nome di uno stabile, sia dalla cartina che dalle due tabelle è possibile filtrare l’intero report. Nel nostro esempio clicchiamo sullo stabile 7.
È possibile accedere al focus di uno stabile facendo clic con il tasto destro sul suo nome, per esempio il numero 8: in questa pagina si trovano in alto i consumi attesi per lo stabile, poi, scendendo quelli dell’ultimo giorno, ultima settimana e ultimo mese, ognuno messo a confronto con il delta rispetto al giorno, settimana e mese precedente; il delta è verde nel caso in cui il consumo del periodo attuale sia inferiore rispetto a quello del periodo precedente, rosso se è superiore. A destra i grafici riportano, per il mese selezionato nel filtro in alto il consumo effettivo giornaliero; passando il mouse su una delle barre il tooltip mostra il consumo effettivo suddiviso sulla base di tre fasce orarie.
Premendo su uno dei pulsanti sulla sinistra è possibile accedere al dettaglio dello specifico contatore.
Nell’esempio accediamo al contatore dell’acqua: in alto sono riportati consumi effettivi dei periodi analizzati e relativi scostamenti rispetto al periodo precedente ed il grafico giornaliero dei consumi effettivi del mese selezionato.
In basso a sinistra la distribuzione evidenzia quali edifici hanno consumato di più o di meno rispetto a quanto previsto nel mese selezionato dal filtro in alto. Al centro i due grafici riportano il cumulato dei consumi effettivi per l’anno in corso confrontato con il cumulato dell’anno precedente, sotto il consumo effettivo mensile, sempre messo a confronto con quello dello stesso mese dell’anno precedente.
Infine la tabella sulla destra riporta nel dettaglio, per ogni stabile, il delta del consumo effettivo e previsto sia in valore assoluto che percentuale.
Le pagine dei contatori di energia elettrica e metano hanno una struttura del tutto analoga a quella presentata per il contatore dell’acqua.
La soluzione vuole sfruttare le moderne tecnologie per l’analisi di dati regolarmente aggiornati al fine di aiutare il cliente ad effettuare un monitoraggio rapido e costante dei propri consumi e ad individuare eventuali anomalie grazie all’utilizzo di KPI specifici, offre quindi la possibilità di agire prontamente per sanare situazioni critiche così come di agire per ridurre gli sprechi nei consumi e ridurre i costi.
Vuoi diventare un partner Power BI?
I partner certificati sono una parte importante del team. Trova nuove opportunità di business, stabilisci contatti e condividi i talenti e l'esperienza della tua società con gli utenti di Power BI in tutto il mondo.
IscrivitiScopri perché ti conviene diventare un partner